top of page
parco artistico della pace.jpg

Pastorale Sicana

Il titolo della tappa è caratterizzante dell'inclinazione rurale che anima queste due cittadine, Bivona e Santo Stefano Quisquina, incastonate nel cuore dei Monti Sicani e contraddistinte tanto dalla forte impronta agreste quanto dall'interesse per l'arte e la spiritualità nelle diverse forme.

      METTE IN RISALTO

  • Il Teatro Andromeda

  • Parco artistico della pace

  • Cuore dei monti Sicani

4.8 \ 5

triplogo.png

Descrizione

Prima tappa di oggi, la Villa Comunale di Bivona in Piazza Guglielmo Marconi, da lì, si proseguirà in direzione del portale Gotico chiaramontano, resti di epoca medievale dell'antica chiesa Madre del paese; a pochi passi di distanza anche i ruderi di Santa Maria di Gesù di età cinquecentesca, poi si sale alla volta della chiesa Mater Salvatoris del XVI secolo di stampo Barocco. Proseguimento per il Parco Artistico della Pace, luogo di interesse di recente installazione a cielo aperto che raccoglie sculture e murales a opera di artisti locali.Successivamente Santo Stefano Quisquina vi accoglierà con un verde abbraccio dato dalla sua lussureggiante villa comunale, che grazie alla sua biodiversità vegetale dà vita ad un'atmosfera quasi fiabesca. Inoltre visita della settecentesca Chiesa Madre, che conserva al suo interno opere artistiche di valore che condensano il lato religioso della comunità stefanese. 

Dulcis in fundo si visiterà, sospeso tra il contemplativo e l'artistico, il celeberrimo Teatro Andromeda, nato dall'estro creativo del pastore stefanese Lorenzo Reina, sorge in un punto strategico dal quale è possibile beneficiare di una vista a dir poco mozzafiato, prende il suo nome dalle 108 sedute dello stesso disposte in modo tale da riprodurre fedelmente la costellazione di Andromeda. Pranzo con prodotti locali e intrattenimento musicale in loco.

Punti di incontro

Il ritiro dalla zona scelta in fase di prenotazione verrà confermato con orari e luoghi precisi da parte nostra.

    
  • San Leone Agrigento
  • Centro di Agrigento
  • Villaggio Mosé
  • Porto Empedocle

Maggiori informazioni

  • Trasferimenti da località prestabilite

  • Trekking con una guida professionista

  • Tanti degustazioni di tutte le eccellenze culinarie del territorio

  • Ingressi dove previsto

  • Suggerimenti ed extra in generale

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota non comprende"

  • Da 2 a 32 partecipanti

  • tedesco, inglese, italiano

  • Sui veicoli, i bambini devono sedersi in grembo ai genitori

  • Scarpe comode e giacca a vento dipende dal periodo e molto importante, tanto buon umore e gioia nella conoscenza, amore per la natura e buon cibo

Guarda anche...
bottom of page