top of page
ted.jpg

I tesori nascosti dei Sicani dal 1995

Trascorri una fantastica giornata sui monti Sicani. Un territorio da scoprire nell'entroterra siciliano con tante sorprese che ti sorprenderanno.

​

     METTE IN RISALTO

  • Sant'Angelo Muxaro

  • L'Eremo di Santa Rosalia

  • Pranzo di altissima qualità​

4.8 \ 5

triplogo.png

      Descrizione

Trascorri una fantastica giornata tra i monti Sicani, un territorio tutto da scoprire nell’entroterra Siciliano. Inizieremo il viaggio dal punto d’incontro attraversando diversi paesini molto caratteristici, come Sant’Angelo Muxaro che sarà la nostra prima tappa. Qui visiteremo la necropoli dei Sicani risalente ai tempi minoici. Secondo la mitologia greca, era la capitale del Sikani, il popolo pre-greco e considerato l’autoctono della Sicilia. Secondo la leggenda, la fortezza "Kamikos" di Daidalo fu costruita per il re Sikano Kokalos. Inoltre faremo una passeggiata tra le viuzze del piccolo paese fino al museo che custodisce alcuni preziosi reperti archeologici. Successivamente visiteremo l’eremo di Santa Rosalia alla Quisquina, un posto mistico e molto affascinante nel cuore del bosco, in cui ci verrà raccontata la vita della vergine, patrona di Palermo. L'eremo, tappa obbligatoria di tutti i pellegrini provenienti da Palermo comprende, oltre alla "grotta", la chiesa, la cripta e gli ambienti conventuali come le celle, la cucina ed il refettorio. Nel pomeriggio andremo a Cammarata, considerato il fiore all’occhiello tra i monti Sicani. Un paese diroccato ai piedi del monte omonimo a circa 700 metri s.l.m. dove ci attenderà un pranzo in una trattoria tipica siciliana con tutti i prodotti a km 0 di alta qualità dei monti Sicani, preparati con cura dallo chef. Dopo il pranzo, leggera passeggiata nel centro di San Giovanni Gemini alla scoperta del Cristo Nero “Gesù Nazarè” che rivelerà una storia affascinante.

Punti di incontro

Il ritiro dalla zona scelta in fase di prenotazione verrà confermato con orari e luoghi precisi da parte nostra.

    
  • San Leone Agrigento
  • Centro di Agrigento
  • Villaggio Mosé
  • Porto Empedocle

Maggiori informazioni

  • Trasferimenti da luoghi prestabiliti

  • Guida per l'intera giornata

  • Ingressi dove previsto

  • Pranzo completo di 3 portate (vino e acqua inclusi)

  • Suggerimenti ed extra in generale

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota non comprende"

  • Da 2 a 32 partecipanti

  • tedesco, inglese, italiano

  • Sui veicoli, i bambini devono sedersi in grembo ai genitori

  • Scarpe comode, o meglio ancora da trekking, bastoncini e giacca a vento dipende dal periodo e molto importante, tanto buonumore e gioia nella conoscenza, amore per la natura e buon cibo.

Guarda anche...
bottom of page